Nella foto sopra un perplesso grigione rasato a zero.
Ecco ci risiamo, finalmente i primi caldi, la primavera che comincia a farsi sentire… e qualcuno comincia ad avere il solito dubbio amletico… “ma il cane va tosato?” Scrivo quindi anch’io un articolo su questo argomento, perché ogni anno il dilemma si ripropone, e a quanto vedo, non solo in italia, e anche se pian pianino la cultura cinofila sta aumentando, ancora qualcuno se lo chiede, ma soprattutto, purtroppo, ancora qualcuno lo fa!
I cani non vanno tosati, mai, o quasi!
Solo alcuni, solo razze o tipi di pelo particolari. La maggiorparte dei cani non ne hanno alcun bisogno. Vediamo i perché.
Innanzitutto il pelo li protegge, non solo dal freddo, ma anche da caldo! Perché comunque il pelo isola, ma soprattutto se il pelo viene tagliato troppo corto e la cute viene scoperta o quasi, i raggi solari la possono ustionare, esattamente come si ustiona la nostra anzi, più della nostra, perché la pelle del cane è più delicata della nostra se gli si toglie il pelo, e non ha lo strato corneo che la protegge, come invece hanno le stesse parti nude della pelle del cane, come possono essere i polpastrelli, e questo proprio perché la loro pelle non è fatta per stare “nuda”, ma col pelo! Ma non solo, spesso e volentieri rasando il pelo, quello che ricresce non è bello come il precedente, a volte ricresce male, più ondulato, di un colore diverso e con una consistenza differente. Si rischia proprio di rovinare il pelo al cane, al di là del fatto che, a mio avviso, i cani tosati a zero in un certo modo che io definisco “brutale”, sono inguardabili! E infine se lo fate perchè perde il pelo e così pensate di risolvereun po’ il problema, beh, no, non risolverete. Lo accorciate solo, il pelo e il sotto pelo che devono staccarsi e venire via lo faranno comunque, solo che sarà pelo più corto!
Ora visto che la domanda è stata posta in un forum dove si parla di Pastori Svizzeri, ed è stato chiesto specificatamente se va bene farlo per i pastori svizzeri a pelo lungo, ho deciso di scrivere l’articolo, ma queste cose ovviamente non valgono solo per i Pastori Svizzeri, bensi per tutti i cani.
Sotto un inguardabile Terranova tosato a zero!
Io capisco che la domanda sorga spontanea, capisco che tutti noi lo abbiamo sempre visto fare, e la scusa era “così sta più fresco”, e certo, possiamo aggiungere anche “così è più pratico da gestire”, o … “lo porto spesso a nuotare, così si asciuga prima” ecc…, quindi non mi sento di schernire chi lo chiede, come invece spesso accade nei forum, dove ci sono persone più esperte e persone meno esperte che chiedono un consiglio, ripeto la domanda viene da se, e giustamente si spiega perchè no, senza per forza deridere chi, momentaneamente ignora, ma ha avuto il buonsenso di chiedere. La stessa domanda per altro l’ho vista fare infinite volte su un forum che parla del Border Collie, ed è stata posta tante volte in quanto cane più diffuso del Pastore Svizzero, e se la domanda viene posta è segno che ancora questa cosa è radicata nella mentalità del “vicino di casa” che detiene un cane… se così vogliamo dire. Del resto la Border Collie che gira nella proprietà dove abbiamo l’ufficio, viene regolarmente rasata a zero ai primi caldi, anche lei povera, è inguardabile. Ma soprattutto, è pesa almeno due volte quello che dovrebbe essere, magari è quello… che le fa avvertire troppo caldo, e non il pelo!
Ci sono delle eccezioni per carità, ci sono dei cani che vanno toelettati o strippati ma sono cani che hanno un pelo particolare, cani come il Maltese, o lo Yorkshire ad esempio che hanno un pelo che cresce tantissimo e che arriva oltre le zampe, e che diventerebbe ingestibile se non curato in qualche maniera, diventando anche fastidioso e problematico per la vita quotidiana sia nostra che del nostro amico.
Questo è il modo SBAGLIATO di accorciare il pelo a uno Yorkshire Terrier! Va accorciato ma non tagliato a zero!
Altri tipi di cani, generalmente terrier, normalmente vanno strippati, praticamente strappato via la parte di pelo in eccesso, e bisogna saperlo fare, quindi vanno a portarti in toelettatura, ma altrimenti non cen’è bisogno, a meno di non avere un pelo tanto tanto lungo, che per carità poi si infilano i forasacchi, si annoda, insomma crea problemi, e certo in questi cani si può, o forse addirittura è meglio accorciarlo un po’, ma diversamente il cane non ha bisogno di essere tosato! E… accorciarlo un po’ non significa scoprire la pelle, significa lasciargli una lunghezza decente che gli consenta di essere protetto, isolato e di non scottarsi.
Vogliamo parlare del labrador “nudo”?
Ora ripeto questa usanza era più in auge tempo, mi ricordo quando ero piccola che gli inquilini dei miei avevano in officina un pastore belga e una estate e l’hanno rasato a zero … giuro! era inguardabile! chissà dicono che anche loro si vergognano, bisogna vedere se è così, io penso di no… ma di sicuro per noi da vedere non sono belli. Al giorno d’oggi si tende ancora a rasare i cani d’estate, soprattutto quelli non di razza, perché bene o male chi acquista un cane di razza si informa un po’ di più, inoltre ci tiene un po’ più al sul suo look, e più difficilmente fa scempio del suo mantello, a meno che appunto non siano razze come il barboncino o altri cani piccoli da compagnia citati prima a cui bisogna accorciare il pelo.
Sostanzialmente i toelettatori dovrebbero sapere che i cani non vanno rasati a zero, e so di qualcuno che si rifiuta di farlo su richeista dei proprietari, il problema è che spesso e volentieri, come tutti, hanno bisogno di lavorare e quindi molti acconsentono comunque a sottoporre al trattamento il cane, anche se non sarebbe il caso, quindi vi prego, se pensate che il vostro cane possa avere caldo… certo probabilmente d’estate avrà caldo, ma non è rasandolo a zero che si risolvere il problema. Se pensate che il pelo possa essere difficile da gestire magari pensateci prima di prendere un cane con tanto pelo, ma la soluzione non è tirarglielo via!