Sottotitolo, l’eccezione che conferma la regola? Già, perché cuccioli grigi o neri focati che negli ultimi anni a volte nascono da due genitori total black, continuano a stupire gli estimatori e intenditori della razza, il buon pastorista infatti sa, che ciò è impossibile! Che conosca più o meno bene la genetica, che segua le “tabelle” […]
La giardia, vista dalla parte dell’allevatore
LA GIARDIA IN ALLEVAMENTO Che cos’è la giardia spero lo sappiate, se non lo sapete vi rimando a un articolo esaustivo, qui ci limitiamo alle cose salienti, perché l’intento è spiegare il punto di vista dell’allevatore e non l’ennesimo articolo che parla di questo odioso parassita. Giardia Lamblia La giardia lamblia è un protozoo, ed […]
Esposizioni canine? Si… ma con moderazione!
Argomento spinoso pure questo, perché come sempre in cinofilia, anche a riguardo le expo ci sono opinioni forti e contrastanti, frasi ad effetto e luoghi comuni a volte al limite del diffamatorio e di conseguenza le solite caciare. Cosa sono in realtà le esposizioni canine (di bellezza?), sono manifestazioni in cui un esperto giudice è […]
La coprofagia canina
AIUTO IL MIO CANE MANGIA LA CACCA! Il tormentone de “la coprofagia canina”, cos’è e come provare a risolvere la situazione. Tormentone certo, perché nei vari forum cinofili, che ormai come ben sapete, sono praticamente tutti su Facebook, la domanda si presenta quotidianamente e spesso più volte durante il giorno stesso, all’interno di uno stesso […]
Le aree di sgambamento, istruzioni per l’uso.
Lungo racconto autobiografico semiserio su tutto quello che c’è da sapere per “portare il cane al parchetto”. Era l’ormai lontano 1992, dicembre per l’esattezza, quando finalmente portai a casa il mio primo vero cane tutto mio! Einstein! UN meticcione di pastore tedesco tutto nero, con macchia bianca sul petto, sulle punta delle dita e sulla […]
Il PSB su “i nostri cani” di dicembre 2017
Articolo scritto da me sulla rivista ENCI “i nostri cani” di Dicembre 2017, per conto del Pastore Svizzero Bianco Club Italia Scarica Versione PDF
Lasciare il cane in Kennel o trasportino
Ne hanno parlato in tanti, hanno fatto articoli, pro o contro, croce e delizia, manna o maledizione, relax o tortura, insomma fra “i tecnici” della cinofilia ci sono sostanzialmente due fazioni, i pro e i contro, e poi ci sono le “persone normali”, i “proprietari della porta accanto” cane-muniti, che cercano di capirci qualcosa, e […]
Lupa Educata, Lupa privilegiata
BELLISSIME NOVITA’ Ebony è diventata mamma!Ebony, seguendo le orme del padre, va in vacanza, da sola, anche lei col nostro amico Fabio! Premessa … Per chi non ha ancora letto l’articolo dell’anno scorso, Io e Fabio ci conosciamo da metà anni ’90, e andiamo spesso a fare delle escursioni, anche di più giorni, in montagna […]
Test sul DNA per patologie tipiche di razza
Come usare i test sul DNA per le Malattie Genetiche nell’allevamento del cane di razza. Patologie tipiche di razza: Tutti avrete sentito parlare del fatto che “la tal razza soffre della tal patologia” no? Ad esempio, anche se a volte sono dicerie e non sempre è corretto ciò che circola a livello di “chiacchiere da […]
La Consanguineità nell’allevamento moderno del cane da compagnia
Oggi affrontiamo un argomento scomodo, ma che non si può ignorare. LA CONSANGUINEITA’ Chi bazziga nell’ambiente cinofilo non può non aver mai sentito parlare di consanguineità, fra miti e mezze verità, e credenze popolari. Sento spesso dire, “i cani di razza sono ammalati perché li accoppiano fra parenti”… mezza verità… Spesso sento dire, da qualche […]